Nuovo Mei 2015: Music Academy presente!

logo-nuovo-mei-dimensionatoVieni a trovarci: saremo presenti con un banchetto informativo al Nuovo MEI 2015! Gli stand saranno allestiti in piazza del Popolo a Faenza e saremo a tua disposizione sabato 3 e domenica 4 ottobre per darti tutte le informazioni che vuoi su laboratori, corsi e attività del Music Academy!
Non perderti nulla dei #nuovoMEI2015: incontri, presentazioni, concerti, scambi, seminari e molto altro. Anteprima il 1° ottobre e il 2 ottobre e notte bianca tra il 3 e il 4 ottobre…per non annoiarsi mai!
Qui puoi trovare il programma completo del nuovo MEI 2015!

La Casa del Batterista con Maxx Testa

229407A Massa Lombarda in collaborazione con Maxx Testa percorso studi certificato “La Casa del Batterista” con esami e rilascio di attestati e diplomi in base al livello raggiunto. E’ un’ottima opportunità per seguire un metodo di studio collaudato e messo a punto da professionisti del settore, abituarsi a lavorare per obiettivi e sostenere esami che ti preparano al vero esame finale: il palcoscenico!
Chiedi maggiori informazioni in segreteria o direttamente a Maxx!

Maxx Testa

Giocoleria e scienza

12003964_409034149285191_3698113891500413139_nGiovedì 17 settembre a partire dalle ore 21.00 nel giardino del polo culturale ex Cova (via Cavour, 7 Faenza) serata dedicata alla giocoleria e alla scienza applicata. Scopriremo i principi fisici alla base di alcuni giochi di equilibrismo grazie alla Palestra della Scienza e agli Artisti Rupestri.
Dedicato a tutti i curiosi che non si accontentano e vogliono capire come funzionano “le cose”!
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.

Gli Artisti Rupestri sono un gruppo di amici di Faenza con una passione in comune,
le arti circensi. Si esibiscono in spettacoli di strada -e non- con performance di giocoleria, acrobatica, verticalismo e danza aerea (tessuto e cerchio).

Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.

Festa di San Michele a Bagnacavallo

BA_FestaSanMicheleIn occasione della Festa di San Michele di Bagnacavallo, lunedì 28 settembre 2015 concerto di inaugurazione della scuola comunale di musica di Bagnacavallo e Villanova!
A partire dalle ore 21.00 presso il Chiostro delle Cappuccine (via Vittorio Veneto) concerto live con i migliori pezzi di musica rock, pop, jazz degli ultimi anni.
Sul palco: Elvis Nick (voce e chitarra) e  “The Ladies and the Gentleman” con rock acustico anni ’70!
Se non conosci ancora il Music Academy, vieni a trovarci durante la Festa di San Michele!
Ingresso gratuito aperto a tutti.
Evento realizzato all’interno del programma Festa di San Michele di Bagnacavallo.

Vetrine vestite d’arte: Elvis Nick presente!

1376733155_suffragio_internoVenerdì 18 settembre alle ore 20.00 inaugurazione della mostra “Affabulazioni” di Pasquale Golia e Fernando Orrico presso la sala di Palazzo Vecchio (piazza della Libertà) a Bagnacavallo organizzata dalla scuola comunale d’arte Bartolomeo Ramenghi.
Corsi intensivi di bulino, fumetto, tempera all’uovo, affresco e fotografia. Segnaliamo in particolare quest’ultimo perché tenuto dal “nostro” Pierpaolo Andraghetti. Il corso “Dall’opera alla fotografia” ha lo scopo di insegnare a fotografare la propria opera artistica in modo professionale e si terrà dal 25 al 27 settembre 2015 presso la sede della scuola d’arte (via F.lli Bedeschi a Bagnacavallo).
A seguire apertura delle mostre allestite in 13 vetrine del centro storico per l’evento “Vetrine vestite d’arte” con esibizioni artistiche dal vivo in molte di esse.
Il giovane e talentuoso Elvis Nick sarà presente nella mostra allestita dagli artisti Laura Pagliai e Valter De Benedictis (via Mazzini, 96) e intratterrà i presenti con pezzi originali e cover.
Elvis Nick (Nicola Ravagli) ha pubblicato a Natale dell’anno scorso il suo primo album “Follow That Dream” contenente 9 brani di Ligabue riarrangiati e con i testi tradotti in inglese, scaricabile da iTunes. Di suo ultimo interesse sono gli inediti e a breve uscirà il suo primo inedito intitolato “Can’t Run” pubblicato con PMS Studio. Attualmente è impegnato in spettacoli live in acustico, chitarra e voce. Qui il link della pagina fb di Elvis Nick.

Apertura iscrizioni Faenza, Bagnacavallo, Villanova e Massa Lombarda

Avvio-corsi-Faenza-ML-BC-2015Sono ufficialmente APERTE le iscrizioni per i corsi e i laboratori delle sedi di Faenza, Massa Lombarda, Bagnacavallo e Villanova!
A breve anche la riunione di presentazione dei corsi della sede di Bagnacavallo e Villanova.
Nessun aumento rispetto al 2014/15
per la frequenza dei corsi di strumento! Né a Faenza, né a Massa Lombarda e nemmeno nelle nuovissime sedi di Bagnacavallo e Villanova!
E per tutte le sedi si parte con le OPEN DAYS: lezioni di musica gratuite aperte a tutti senza alcun obbligo di iscrizione al corso vero e proprio. Ti prenoti, vieni, provi tutti gli strumenti che vuoi, fai mille domande agli insegnanti, frequenti tutte le OPEN DAYS di tutte le sedi che vuoi e solo dopo decidi se iscriverti ai corsi! Mettiti in contatto, ti terremo informato!

Mercoledì 30 settembre appuntamento alle ore 20.30 in via Cavour, 5 a Bagnacavallo (aula di musica al piano terra presso le scuole medie) per la riunione di presentazione della nuova scuola di musica del Comune di Bagnacavallo. Invito aperto a tutta la cittadinanza.

E luce fu!

11949308_405933962928543_1892871480809782624_nAll’interno del progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy Faenza, Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza: corto di teatro a cura di Siparium Mirabiliae.

Giovedì 10 settembre 2015 nel giardino del Palazzo Cova, in via Cavour 7, alle ore 21.00

E LUCE FU!
Performance teatrale della durata di circa 50 minuti che vede in scena due attori.
La rappresentazione, di carattere brillante, intende compiere anche un’opera di divulgazione scientifica affrontando alcuni temi che riguardano l’energia e che sono approfonditi all’interno della Palestra della Scienza.

TRAMA: “E luce fu!” racconta l’incontro – scontro tra l’ing. Giulio Rotella e il prof. Alfredo Pennastorta mentre si preparano per un importante convegno sull’energia. Tra battute e litigi i due racconteranno il loro modo di vedere e usare l’energia fino ad arrivare al colpo di scena finale.

REGIA E TESTO: Nicola Solaroli, Giulia Timoncini
INTERPRETI: Matteo Bandini, Stefano Muccinelli.

SIPARIUM MIRABILIAE
Siparium Mirabiliae è un’associazione di Promozione Sociale che da alcuni anni opera nel comprensorio faentino, principalmente in ambito teatrale. Precedentemente ha calcato le scene teatrali, con un buon successo di pubblico, con il giallo “Analisi di un delitto” e lo spettacolo storico “Francesco Manfredi – Faenza era il suo destino” (dedicato a Faenza nell’anno del settecentenario della nascita della signoria manfreda su Faenza). Nell’ultimo anno la compagnia si è esibita anche in varie “Serate con delitto”, fra cui una ambientata nel mondo del Palio del Niballo e ad esso dedicata.

CONTATTI
siparium.mirabiliae@hotmail.it
www.sipariummirabiliae.it

Scuola di musica Bagnacavallo e Villanova!

Da quest’anno abbiamo l’onore di gestire la scuola di musica del Comune di Bagnacavallo!! Grazie per la fiducia e un grosso BENVENUTO ai ragazzi di Bagnacavallo e Villanova!!
Tra il nostro staff ci sono alcuni Bagnacavallesi DOC… che non vedono l’ora di poter dare il proprio contributo alla gestione della scuola di musica!!
E’ possibile pre-iscriversi già da ora: nessun impegno da parte tua, sarai sempre libero/a di decidere se e quando iscriverti.
Chiedi informazioni in segreteria: contattaci via email all’indirizzo info(chiocciola)musicacademy.it o al numero 331/2443616.
Corsi di musica per TUTTE LE ETA’, TUTTI GLI STRUMENTI E TUTTI I GENERI MUSICALI!!
Grandi novità in arrivo: stay tuned! 

Cartoon night!

Giovedì 30 luglio 2015 a partire dalle ore 21.00 “Cartoon Night”. Viaggio nel mondo del cosplay con dj set e installazioni video.
Vieni a rivedere i tuoi cartoni animati preferiti!!
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.

Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.

Encanto Milonga

Giovedì 23 luglio a partire dalle ore 21.00 Encanto Milonga, una serata magica dedicata alla musica argentina. Il portico del polo culturale per l’occasione si trasformerà in una pista da ballo. In collaborazione con l’associazione culturale Tango Imola.

L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.

Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.


Encanto Milonga!

11703178_391698741018732_6821757142861884712_nGiovedì 23 luglio 2015 alle ore 21.00 Encanto Milonga sotto il portico del giardino di via Cavour, 7 Faenza, palazzo ex Cova.
In collaborazione con Imola Tango una serata dedicata alla musica argentina in un’atmosfera romantica e sensuale. Ingresso libero aperto a tutti.

Encanto Milonga fa parte del progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.

Amore digitale: la difesa.

Giovedì 16 luglio a partire dalle ore 20.30 “Amore digitale: la difesa” ovvero gli amori all’epoca di internet. Intervento della psicologa Ilaria Cavina assieme a Matteo Valtancoli, comunicatore.
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.

Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.


Pizza con Cristiano Cavina!

Avviso a tutti i partecipanti al laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina!!

Abbiamo RIMANDATO la cena di classe del laboratorio di scrittura per precedenti impegni di Cristiano (venerdì 17/07 sarà a Casola Valsenio per la presentazione del suo ultimo libro “La pizza per autodidatti”).

La nuova cena di classe è stata fissata per venerdì 24 luglio 2015 alle ore 20.30 presso la pizzeria Il Farro di Casola Valsenio (via Roma 76/A).

Sono invitati tutti i partecipanti al laboratorio di scrittura e se si vogliono unire amici e parenti sono i benvenuti!

Per confermare la partecipazione, chiediamo il favore di contattarci (preferibilmente via email) entro mercoledì 22/giovedì 23 luglio 2015, indicando anche il numero di coperti prenotati.
Sarà una bella occasione per rivedersi, assaggiare le pizze di Cristiano e parlare di scrittura!
Noi abbiamo già l’acquolina in bocca!!

Aperitivo letterario e Amore digitale!

Giovedì 9 luglio a partire dalle ore 18.30 “Aperitivo letterario” con l’editor Elena Di Fazio dello Studio 83. Se vuoi, potrai leggere un tuo racconto in pubblico ricevendo consigli da un editor professionista, oppure potrai ascoltare e goderti il fresco del giardino di via Cavour, 7 a Faenza.
A seguire alle ore 20.30 circa intervento della psicologa Ilaria Cavina assieme a Matteo Valtancoli, comunicatore, sul tema “Amore digitale” ovvero i rapporti amorosi all’epoca di internet.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati.

Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.

Final Countdown: Finale di FaenzaRock!

Martedì 7 luglio 2015 all’interno dei Martedì d’Estate, appuntamento in piazza Nenni (Molinella) a Faenza con Final Countdown: Finale di FaenzaRock 2015, il concorso per inediti di Faenza!
Sul palco solisti e band si sfideranno per conquistare il titolo di miglior musicista faentino dell’anno! La giuria tecnica e il pubblico decreteranno il vincitore.

A partire dalle 20.30 musica live con:
Sonic Slam – gruppo ospite  in collaborazione con SolarRock
Francesco Calderoni – in gara per FaenzaRock
Le Forcina – in gara per FaenzaRock
Silvermood – in gara per FaenzaRock
Codex Clapsydra – in gara per FaenzaRock
Out of Tone – in gara per FaenzaRock
Self Sufficient Men – gruppo ospite in collaborazione con Nottambula
Blood Line – gruppo ospite vincitore dei Music Academy Awards (Final Countdown sezione cover)

Final Countdown fa parte del progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy Faenza in collaborazione con Rumore di Fondo – Casa della Musica, Do Nucleo Culturale, Palestra della scienza, Unione in Rete e con il contributo del Comune di Faenza. Per Final Countdown hanno contributo inoltre Regione Emilia Romagna, BCC Ravennate e Imolese, Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Prossimi appuntamenti in luglio: Storie musicali!

Giovedì 16 luglio dalle ore 20.30 circa si continua con un secondo appuntamento con “Amore digitale: la difesa” intervento della psicologa Ilaria Cavina assieme a Matteo Valtancoli, comunicatore.

Giovedì 23 luglio alle ore 21.00 è la volta della musica argentina con una serata dedicata alla Milonga, in collaborazione con Tango Imola.

Giovedì 30 luglio alle ore 21.00 appuntamento con Cartoon night: serata dedicata alla musica legata al mondo del cosplayDjset e installazioni video.

Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati. Si svolgono presso il Polo Culturale Cova di via Cavour, 7 Faenza.

Progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy-Area 51 Faenza in collaborazione con Do Nucleo Culturale, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza.

Cristiano Cavina: foto

Ecco alcune foto delle lezioni tenute da Cristiano Cavina per il “Laboratorio di scrittura”, progetto Area 51.

E le foto dell’aperitivo-chiacchierata al Caffè Nove100!

Il “Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina” è organizzato in collaborazione con Marcos y Marcos, ha il patrocinio del Comune di Faenza e è realizzato con il contributo di BCC Ravennate e Imolese, Caffè Nove100, Libreria Moby Dick e Ballardini Cleto Impianti idro-termo-sanitari Granarolo Faentino.

Aperitivo con Cristiano Cavina

Prendi un autore di successo, un pugno di amici al bar, la passione per i libri e la voglia di imparare a scrivere, shakera bene e otterrai Cristiano Cavina al Caffè Nove100 di Faenza per un aperitivo-chiacchierata.
Giovedì 18 giugno 2015 alle ore 19.00 Cristiano sarà al Caffè Nove100 di Faenza (C.so Mazzini, 69/A) per firmare autografi e parlare di lettura, pizza e passioni. Un’ora di libera discussione assieme a uno dei migliori scrittori romagnoli.

L’evento fa parte del “Laboratorio di Scrittura con Cristiano Cavina” patrocinato dal Comune di Faenza e organizzato da Music Academy all’interno del progetto Area 51, in collaborazione con la casa editrice Marcos y Marcos e con il contributo della BCC Ravennate e Imolese, Caffè Nove100, Libreria Moby Dick e Ballardini Cleto Impianti Idro-Termo-Sanitari Granarolo Faentino.

Final Countdown: il concorso per inediti e cover a Faenza!

Avviso a tutti i musicisti di Faenza e dintorni!! 

Parte anche quest’anno la selezione dei migliori gruppi e solisti del territorio faentino: Final Countdown 2015 che unisce lo storico concorso FaenzaRock (sezione INEDITI) e i Music Academy Awards (sezione COVER)!

Il concorso è aperto a tutti i gruppi o solisti di Faenza e comprensorio che propongono brani INEDITI o COVER di qualsiasi genere musicale. La partecipazione è gratuita.

Verrà effettuata una prima selezione sul materiale arrivato alla segreteria organizzativa e i finalisti della sezione COVER si esibiranno il 25/06/2015 in una location faentina. I finalisti della sezione INEDITI e il vincitore della sezione COVER (special guest) si esibiranno nella serata del 7/07/2015 in piazza Nenni (Molinella) a Faenza, all’interno dei Martedì d’Estate!
I vincitori assoluti della sezione INEDITI e della sezione COVER saranno ospiti sul palco del #nuovomei2015 all’interno della Notte Light che si terrà dall’1 al 4 ottobre 2015 a Faenza!

Chiusura iscrizioni LUNEDI’ 22 GIUGNO 2015.

Il concorso Final Countdown fa parte del progetto “Storie musicali” organizzato da Music Academy Faenza, Rumore di Fondo-Casa della Musica, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza e con il contributo del Comune di Faenza. 

Scarica il regolamento e la scheda di iscrizione: Bando Final Countdown 2015

Studia musica in estate e risparmia!

Estate tempo di vacanze, ma non solo. Se vuoi imparare a suonare è il momento giusto! Meno impegni a scuola e più tempo libero sono la ricetta perfetta per fare di te un animale da palcoscenico in poco tempo…e se frequenti in estate, gli abbonamenti sono super scontati!

Niente di più facile: chiedi in segreteria e ti forniremo tutte le informazioni sulle quote, le condizioni e gli strumenti disponibili in estate.
E’ valido sia per chi inizia a frequentare ora sia per chi già studia al Music Academy Faenza e non ci sono limiti di età o di preparazione: dal principiante in su.

Concerto di fine anno a Faenza

Mercoledì 3 giugno alle ore 18.30 “Concerto di fine anno” a Faenza presso la sede sociale di via Cavour, 7!

A conclusione degli studi di un anno, i ragazzi hanno preparato un bellissimo concerto di fine anno con musica per tutti i gusti. Da non perdere!

Ingresso libero aperto a tutti.

Concerto di fine anno a Massa Lombarda

Lunedì 25 maggio alle ore 20.45 al via il concerto di fine anno della scuola di musica comunale di Massa Lombarda! Non prendere impegni, vieni alla Sala del Carmine (via Rustici, 2) e divertiti!
Potrai ascoltare musica di tutti i generi: dalla classica al rock-pop più sfrenati!
Lo spettacolo è gratuito ed è organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Massa Lombarda e il centro JYL.

Gaia al Teatro Alighieri di Ravenna

Gaia Sorrentino, una delle nostre migliori giovani pianiste, si esibirà giovedì 21 maggio alle ore 20.30 al Ridotto del Teatro Alighieri di Ravenna in occasione dei concerti di fine anno della scuola di musica Mikrokosmos di Ravenna.
Da vari anni sono attive collaborazioni con varie organizzazioni del mondo musicale che portano molto spesso a momenti di crescita personale dei ragazzi coinvolti. L’obiettivo è quello di dare l’opportunità ai migliori talenti di esibirsi davanti ad un pubblico diverso e farsi conoscere e apprezzare.
Non mancate all’appuntamento con Gaia!

Riconoscimento regionale!

Abbiamo ottenuto per l’anno 2015/16 il riconoscimento quale scuola di musica dalla Regione Emilia Romagna!
Siamo ufficialmente una “Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2015/2016 con determinazione n.4737 del 17.04.2015 della Responsabile del Servizio Istruzione della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 come modificata dalla DGR n. 2184/2010”.

Performance delle lettrici ad alta voce!

Giovedì 9 aprile 2015 alle ore 21.00 presso il Circolo “Prometeo” di Faenza, vicolo Pasolini, 6 si terrà “Lettori in scena”, performance delle lettrici partecipanti al laboratorio di lettura ad alta voce “La Valigia del Lettore” a cura di Daniele Scarazzati.

Letture liberamente tratte dalla migliore letteratura italiana e internazionale.

Lettrici: Luciana Baldassarri, Luisa Bertoni, Alma Cavalli, Simona Darchini, Patrizia Mengolini, Ester Ricci Maccarini.

Per maggiori info: www.lavaligiadeisuoni.it – www.prometeofaenza.it
Vi aspettiamo numerosi!

Studia musica a Massa Lombarda!

Studia musica a Massa Lombarda! LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

Iscriviti adesso e sarai pronto per il concerto di fine anno!! Puoi studiare: pianoforte, chitarra elettrica, chitarra classica, basso, batteria, canto moderno e ogni altro strumento (se raggiunto il numero minimo di iscritti)!!

Nessun limite di età e nessun livello minimo richiesto: dal principiante al livello avanzato!

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Massa Lombarda. Maggiori info contattandoci.
Ti aspettiamo!

Solfeggio adulti: spostamento lezione

A tutti i frequentanti la classe di “Solfeggio adulti“.

La lezione di mercoledì 8 aprile è stata spostata a mercoledì 15 aprile 2015. Per favore, prendetene nota.
Per qualsiasi ulteriore informazione, si prega di contattare la segreteria. Grazie!

Segnala la data!

Per i soci e i collaboratori Music Academy-Area 51 Faenza una nuova opportunità del tutto gratuita!

Segnalaci le date dei tuoi prossimi concerti e spettacoli: li inseriremo in bacheca e ne daremo diffusione tramite i nostri canali tradizionali e social!

Avrai così la possibilità di raggiungere più persone e un nutrito pubblico di amici sarà presente alle tue esibizioni! 

Non dimenticare di informarci, saremo felici di diffondere la buona notizia!