Martedì 23 maggio 2017 “pizzata di rito” per il gruppo scrittori del laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina.
Appuntamento alle ore 20.00 presso il circolo I Franchi per la consegna degli attestati di frequenza del laboratorio e una serata in compagnia dello scrittore!
Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria Music Academy-Area 51.
Categoria: Eventi
Scuola Holden e Salone del Libro di Torino: indimenticabili!
Il 20 e 21 maggio 2017 il gruppo scrittori del laboratorio annuale di scrittura creativa con Cristiano Cavina si è recato a Torino per una visita alla mitica Scuola Holden e al 30° Salone del Libro di Torino.
I partecipanti hanno frequentato una lezione speciale presso la Scuola Holden ricevendo il saluto del preside Alessandro Baricco che li ha esortati a continuare gli studi con Cristiano Cavina e a venire a visitare più spesso la scuola stessa.
La festa della scuola alla sera è stata animata dal gruppo di Romagnoli che si sono impadroniti della saletta rock e hanno dato lezione di “baracca-da-riviera” a tutti i presenti.
Il giorno seguente il gruppo di studenti ha visitato il Salone del Libro presso il Lingotto, dove i più coraggiosi hanno consegnato i propri manoscritti agli editori presenti. Hanno anche potuto vedere da vicino il lavoro di un vero scrittore come Cristiano Cavina che non è fatto solamente di ore e ore spese davanti al computer ma anche di continue relazioni pubbliche. Al Salone del Libro debuttava tra l’altro l’ultimo romanzo di Cristiano Cavina “Fratelli nella notte” edito da Feltrinelli.
È stato entusiasmante incrociarsi per i corridoi della Scuola Holden, nelle strade di Torino e al Salone del Libro famosi personaggi della cultura e dello spettacolo come Roberto Saviano, Marco Missiroli, Gianrico Carofiglio, Gustavo Zagrebelsky, Marco Damilano, Alessandro Barbero, Mara Maionchi, Raoul Bova, Mauro Corona e molti altri.
La serata di domenica ha visto il rientro del gruppo scrittori in Romagna… stanchi ma carichi di speranze e entusiasmo per il proprio futuro letterario.
Gita di istruzione a Torino con gli scrittori!
Nel week end del 20 e 21 maggio 2017 il gruppo di studenti del laboratorio annuale del corso di scrittura con Cristiano Cavina sarà presente a Torino per una lezione speciale alla Scuola Holden e per partecipare al Salone del Libro!
Se ti piace scrivere, non tardare ad informarti sui prossimi laboratori in programma! I posti sono limitati!
Concerto di fine anno a Massa Lombarda
Martedì 16 maggio 2017 appuntamento alle ore 20.15 per il concerto di fine anno della Scuola di Musica del Comune di Massa Lombarda gestita da Music Academy!
Sul palcoscenico della splendida Sala del Carmine (c.so Vittorio Veneto, angolo via Rustici) si esibiranno gli studenti più temerari e preparati sostenuti dal pubblico presente.
Ingresso gratuito. La cittadinanza è invitata.
Riconoscimento regionale anno 2017/18
Anche per l’anno 2017/18 l’associazione culturale Music Academy è stata riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna quale “Scuola di musica riconosciuta” con determinazione n. 6100 del 27/04/2017 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 come modificata dalla DGR n. 2184/2010.
Cambiamento date laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina
Causa impegno improrogabile dello scrittore Cristiano Cavina, l’incontro del 7/05/17 è rimandato a data da destinarsi.
L’incontro invece inizialmente previsto per il 21/05/17 è rimandato a 28/05/17 causa gita di istruzione a Torino del gruppo di scrittura (laboratorio estensivo da novembre a maggio).
Ci scusiamo per il disagio.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria. Grazie.
25 aprile 2017: concerti
In occasione della Festa Nazionale della Liberazione, concerti a Villanova di Bagnacavallo e a Bagnacavallo a cura di Music Academy Faenza.
Martedì 25 aprile 2017 appuntamento in piazza Tre Martiri a Villanova alle ore 10.00 circa per il concerto delle classi delle scuole primarie Rodari di Villanova dirette da Francesca Vecchi. Alle ore 10.45 ci spostiamo in piazza della Libertà a Bagnacavallo per il concerto delle classi quinte delle scuole primarie Berti di Bagnacavallo dirette da Francesca Vecchi.
In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Berti e l’Amministrazione Comunale di Bagnacavallo.
Clinic di effettistica per chitarra a Massa Lombarda!
Sabato 25 marzo a Massa Lombarda dalle 15.00 alle 17.00, clinic di chitarra sull’effettistica digitale e analogica con Fabio Garante, endorser Gurupedals!!
Verranno illustrate le tecniche di effettistica digitale e analogica (sia multieffetti che pedalini singoli), il funzionamento e l’uso dei vari pedali con esempi pratici e consigli sul loro migliore utilizzo. Possibilità di provare gli effetti Gurupedals e chiarirsi ogni dubbio in proposito!
Non limitarti a schiacciare un pedale come se fosse un semplice interruttore…è molto di più!!
Posti limitati, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
La clinic si svolgerà presso il centro giovani JYL (via Zaganelli, 1 Massa Lombarda).
Maggiori informazioni contattandoci.
La Befana arriva a Bagnacavallo per tutti i bimbi!
Venerdì 6 gennaio 2017 dalle ore 14.30 in piazza della Libertà a Bagnacavallo Grande Festa della Befana dedicata a tutti i bimbi!!
Alle ore 14.30 Canti dei bimbi della Scuola dell’Infanzia di Bagnacavallo, diretti da Lisa Manara.
Collaborazione tra IC Berti di Bagnacavallo, Comune di Bagnacavallo e scuola di musica del Comune di Bagnacavallo gestita da Music Academy. In caso di maltempo il concerto si terrà presso Palazzo Vecchio.
Vieni a sentire i canti di Natale dei bimbi di Bagnacavallo! Scommettiamo che richiameranno la Befana?
Alle ore 15.00 arriva la Befana, che porterà a tutti i bambini l’uccellino della Torre.
Alle ore 16.00 Sandrone e Fagiolino raccontano (teatro dei burattini a cura dell’ass.ne Asja Lacis).
E in piazza troverai la zampogna dei Cisalpipers, Babbo Natale a la sua renna sui trampoli (Elastica Teatro) e i giochi di legno e dell’ingegno della Fabbrica Naturale.
Per tutti: caldarroste, vin brulè e gustose merende.
A cura di Comune di Bagnacavallo, Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri, Associazione Culturale Music Academy, Pro Loco Bagnacavallo, Terre del Lamone.
Concerto di Natale a Bagnacavallo
Martedì 20 dicembre 2016 alle ore 18.30 “Concerto di Natale” presso la scuola di musica comunale di Bagnacavallo (via Cadorna, 10 – ex ostello della gioventù).
Alcuni giovani musicisti allieteranno il pubblico presente con tanta musica natalizia, ma non solo. E’ un’occasione speciale per conoscere alcuni tra i migliori talenti di Bagnacavallo, assistere a un piacevole concerto e scambiarsi gli auguri di Natale.
Il concerto è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.
A Massa Lombarda chi porta un amico trova un tesoro!
A Massa Lombarda chi porta un amico trova un tesoro!
Se presenti un amico hai diritto a uno sconto per tutto l’anno per la frequenza presso la Scuola di Musica del Comune di Massa Lombarda. E lo stesso vale per il tuo amico!
Tu e il tuo amico potete frequentare corsi diversi, l’importante è che entrambi vi iscriviate e saldiate la frequenza per almeno 10 lezioni + tessera.
Hanno diritto allo sconto tutti i nuovi iscritti che si presentano almeno in 2 e i vecchi iscritti che presentano un nuovo iscritto.
Per maggiori informazioni, chiedi il regolamento in segreteria.
Open day alla scuola di musica di Bagnacavallo!
Sabato 26 novembre 2016 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 circa OPEN DAY alla scuola di musica del Comune di Bagnacavallo!
La scuola di musica apre le porte a tutti gli interessati ai corsi e laboratori proposti. Appuntamento con piccoli concerti, lezioni aperte, possibilità di conoscere gli insegnanti e provare gli strumenti!
A conclusione della serata sarà offerto un piccolo rinfresco.
E’ un’ottima occasione per vedere da dentro cos’è una scuola di musica e come funzionano i corsi. Sarà possibile chiedere informazioni e provare a cantare e suonare gli strumenti per curiosi di tutte le età.
Vi aspettiamo nella nuova sede di via Cadorna, 10 (ex ostello della gioventù) a Bagnacavallo.
L’evento è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza interessata.
Nuovo laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina a Faenza
Iscrizioni aperte per il nuovo laboratorio intensivo di scrittura creativa con Cristiano Cavina che si terrà da marzo 2017!
DATE: 9, 16, 23 marzo e 6 aprile 2017.
ORARIO: 20.00-23.00.
DOVE: presso Music Academy Faenza (via Cavour, 7 Faenza) o sede alternativa.
LIVELLO: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 20 circa. Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente pagate verranno restituite.
Non mancheranno i suggerimenti, gli esempi presi dai testi di grandi autori e gli esercizi assegnati di volta in volta sia in aula sia come compito a casa. E chi non frequenta i banchi di scuola da tempo, potrà rivivere in modo semplice qualcosa di invidiabile: qualche ora dedicata allo studio senza altre preoccupazioni. Cristiano infatti sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima spontaneità. E ogni lezione tenuta da lui, sembrerà sempre troppo breve.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
Sono allo studio una serie di eventi collaterali al corso che verranno messi a punto nel corso dell’anno.
Contattaci (preferibilmente via email): ti invieremo tutti i dettagli.
Contattaci (preferibilmente via email): ti inseriremo nella “Lista interessati” e ti informeremo su tutto quanto bolle in pentola!
“Fa freddo ma ti aspetto” al Caffè Nove100!
Martedì 22 novembre 2016 alle ore 21.00 al Caffè Nove100 in C.so Mazzini 69/A a Faenza, presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino edito da Tempo al Libro.
Con il suo primo toccante romanzo Shadyir affronta il tema della disabilità con grande sensibilità e competenza.
Appuntamento da non perdere per conoscere una giovane promessa!
Shadyir si è formato anche grazie ai laboratori di scrittura con Cristiano Cavina organizzati da Music Academy per il progetto Area 51.
Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina
Iscrizioni aperte per il laboratorio di scrittura creativa 2016-17 con Cristiano Cavina!
Il laboratorio si svolgerà da novembre 2016 a maggio 2017 e prevede un incontro con cadenza mensile (alla domenica) della durata di una giornata (mattina e pomeriggio con pausa pranzo).
DATE: le lezioni si svolgono di domenica nei giorni 13/11/16; 04/12/16; 15/01/17; 19/02/17; 19/03/17; 07/05/17 (DATA ANNULLATA: DA RECUPERARE A DATA DA DEFINIRSI); 21/05/17 (DATA POSTICIPATA AL 28/05/17). In aprile non sono previste date, ma ne verranno effettuate 2 in maggio.
ORARIO: 10.00-12.00 e 14.00-18.00.
DOVE: presso Biblioteca Comunale Manfrediana (via Manfredi, 14 Faenza) o sede alternativa.
LIVELLO: dal principiante in su. Nessun limite di età.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 25 circa.
Non mancheranno i suggerimenti, gli esempi presi dai testi di grandi autori e gli esercizi assegnati di volta in volta sia in aula sia come compito a casa. E chi non frequenta i banchi di scuola da tempo, potrà rivivere in modo semplice qualcosa di invidiabile: qualche ora dedicata allo studio senza altre preoccupazioni. Cristiano infatti sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima spontaneità. E ogni lezione tenuta da lui, sembrerà sempre troppo breve.
Sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
A conclusione del laboratorio si prevede di stampare un libretto con i migliori racconti di ogni frequentante, oltre alla consegna degli attestati di partecipazione. I racconti migliori in assoluto verranno sottoposti inoltre all’attenzione di alcuni editori.
Sono allo studio una serie di eventi collaterali al corso che verranno messi a punto nel corso dell’anno.
Euro 275.00 (comprensivi di tessera): tutti gli altri casi.
In entrambi i casi: sconto 10% per iscrizioni e saldo entro il 28/10/2016.
Se vuoi conoscere un vero scrittore da vicino, imparare a scrivere meglio seguendo i suoi consigli e frequentare un vero e proprio corso di scrittura, iscriviti!
In collaborazione con Marcos y Marcos e grazie al contributo di Libreria Moby Dick, Caffè Nove100, Ballardini Cleto Impianti Idro-Termo-Sanitari Granarolo.
Date, orari e luogo di svolgimento del corso potrebbero variare, anche se la segreteria farà di tutto per ridurre i cambiamenti al minimo.
Per l’attivazione del laboratorio è previsto un numero minimo di iscritti, in caso di annullamento del laboratorio, le quote eventualmente pagate verranno restituite.
Pre-iscrizioni corso scrittura Cristiano Cavina
Al via le pre-iscrizioni (non impegnative) degli interessati al prossimo laboratorio di scrittura creativa tenuto da Cristiano Cavina.
Il laboratorio si svolgerà da novembre 2016 fino a fine maggio/giugno 2017 e prevede un incontro al mese (alla domenica) della durata di una giornata (mattina e pomeriggio con pausa pranzo).
Il laboratorio prevede una parte teorica e una parte pratica, durante le lezioni verranno assegnati esercizi da svolgere sia in classe che a casa. Non è necessario alcun livello minimo di preparazione e non sono previsti limiti di età. Il numero massimo di iscritti è di 25 circa.
Se vuoi conoscere un vero scrittore da vicino, imparare a scrivere meglio seguendo i suoi consigli e frequentare un vero e proprio corso di scrittura, contattaci. Ti terremo informato su tutto quanto bolle in pentola!
Elvis Nick: il primo EP!!
E’ uscito da pochi giorni ONE il primo EP di Elvis Nick e… è la conferma che si tratta del lavoro di un vero talento!
Frutto di anni di studio e impegno, della passione per la musica e della dedizione a un “mestiere” duro che solo in pochi riescono ad affrontare con la costanza necessaria per riuscire a raggiungere i propri obiettivi, ONE è una scoperta unica. E Elvis Nick ha tutte queste qualità! Autore sia dei brani musicali che dei testi in inglese, non sbaglia un pezzo e ogni volta che si ascolta il CD sembra sempre troppo breve! Vi consigliamo di metterlo in loop!
Per conoscere Elvis Nick, le sue canzoni, acquistare il CD o contattarlo, clicca qui.
Presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto”
Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 18.30 all’Art Cafè di viale Baccarini a Faenza, presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino edito da Tempo al Libro.
Con il suo primo toccante romanzo Shadyir affronta il tema della disabilità con grande sensibilità e competenza.
Appuntamento da non perdere per conoscere una giovane promessa!
Shadyir si è formato anche grazie ai laboratori di scrittura con Cristiano Cavina organizzati da Music Academy per il progetto Area 51.
Musicoro alla Festa di San Michele a Bagnacavallo
Domenica 2 ottobre 2016 in occasione della Festa di San Michele di Bagnacavallo, un grande evento per tutti i bimbi dai 4 anni in su: MUSICORO, laboratorio di musica gratuito!!
Assieme a Francesca della Scuola di Musica di Bagnacavallo ti divertirai a cantare e suonare tante canzoncine adatte alla tua voce!!
Vieni a trovarci dalle 15.00 alle 17.00 al Chiostro delle Cappuccine in via Vittorio Veneto a Bagnacavallo: non te ne pentirai!!
Non è richiesto nulla: solo la tua fantasia e voglia di divertirti!!
Ti aspettiamo assieme ai tuoi amici!!
Avvio corsi: da ottobre 2016
Sono ufficialmente APERTE le iscrizioni per i corsi e i laboratori presso la sede di Faenza e le scuole di musica comunali di Massa Lombarda, Bagnacavallo e Villanova!
La riunione di presentazione dei corsi della scuola di musica comunale di Bagnacavallo e Villanova è fissata per martedì 27/09/16 alle ore 20.00 presso la sede della scuola comunale (via Cavour, 3 ex casa del custode scuole medie).
Mettiti in contatto, ti terremo informato!
Incontro scrittori per Area 51
Venerdì 22 luglio 2016 ritrovo al Rione Verde per l’incontro scrittori con tutti i frequentanti il laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina!
Appuntamento alle 20.30 in via Cavour, 37 Faenza (sede Rione Verde) per la consegna degli attestati di frequenza, del libretto contenente alcune delle opere create durante il laboratorio e per raccontarsi tante storie!
Per informazioni: contattaci.
Presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino
Giovedì 7 luglio 2016 alle ore 19.00 presentazione del libro “Fa freddo ma ti aspetto” di Shadyir Marraudino edito da Tempo al Libro.
Shadyir è una giovane promessa che si è formata anche grazie ai laboratori di scrittura con Cristiano Cavina organizzati da Music Academy per il progetto Area 51.
E’ con grande piacere che Music Academy-Area 51 ospita la prima presentazione del libro di Shadyir Marraudino.
Ingresso libero aperto a tutti gli interessati presso la sede Music Academy-Area 51 in via Cavour, 7 a Faenza.
Clinic di chitarra sull’effettistica!
Sabato 25 giugno a Bagnacavallo dalle 15.00 alle 17.00, clinic di chitarra sull’effettistica digitale e analogica con Fabio Garante, endorser Gurupedals!!
Verranno illustrate le tecniche di effettistica digitale e analogica (sia multieffetti che pedalini singoli), il funzionamento e l’uso dei vari pedali con esempi pratici e consigli sul loro migliore utilizzo. Possibilità di provare gli effetti Gurupedals e chiarirsi ogni dubbio in proposito!
Non limitarti a schiacciare un pedale come se fosse un semplice interruttore…è molto di più!!
Posti limitati, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
La clinic si svolgerà presso la sede della scuola di musica del Comune di Bagnacavallo (via Cavour, 3, ex casa del custode scuole medie Graziani).
Maggiori informazioni contattandoci.
Festival del volontariato
Sabato 11 e domenica 12 giugno saremo presenti con un banchetto informativo al Festival del Volontariato di Bagnacavallo!
Vieni a trovarci dalle 17.00 alle 23.00 (meteo permettendo) in piazza della Libertà.
Qui puoi scaricare il programma del festival: volontariato_bagnacavallo_pieghevole_web
Estate alla scuola di musica di Bagnacavallo!
Grande novità alla scuola di musica del Comune di Bagnacavallo, da quest’anno i corsi proseguono anche in giugno e luglio!!
Se sei uno studente puoi continuare a studiare con la massima tranquillità proprio ora che hai più tempo libero!
E se invece sei un lavoratore o non sei ancora iscritto alla scuola di musica del Comune di Bagnacavallo, puoi farlo ADESSO!
I corsi sono aperti a studenti di TUTTE LE ETA’ (dai bimbi agli …anta e oltre!) e sono di tipo INDIVIDUALE ovvero sei da solo con il tuo insegnante. In questo modo potrai mettere a punto un PROGRAMMA PERSONALIZZATO ritagliato sulle tue esigenze! E questo è anche il motivo per cui puoi iscriverti SEMPRE alla scuola di musica, in qualsiasi periodo dell’anno. E puoi decidere di cadenzare le lezioni in base alle tue esigenze personali di studio o lavoro (nessun problema se fai i turni al lavoro: troveremo la soluzione migliore per te!).
Ma le novità non finiscono qui: TANTISSIME CLINICS DI APPROFONDIMENTO SONO IN ARRIVO NEI MESI ESTIVI! Ce n’è per tutti i gusti! Stay tuned!
Per maggiori informazioni: contattaci.
Concerto di canto a Faenza!
Mercoledì 8 giugno alle ore 19.30 concerto di canto “X.Music – La Follia Musicale” presso la sede sociale Music Academy (via Cavour, 7).
Ti aspettiamo, per ascoltare assieme tanta buona musica con alcuni dei brani più famosi interpretati magnificamente dai ragazzi del corso di canto di Ivete De Souza.
Appuntamento consueto a chiusura dell’impegno di un anno da parte degli studenti: bellissima occasione per conoscere tanti talenti che stanno crescendo qui a Faenza!
Ingresso libero.
Concerto a Massa Lombarda: 7/06/16
Martedì 7 giugno 2016 appuntamento alle 20.15 a Massa Lombarda alla Sala del Carmine (c.so Vittorio Veneto, angolo via Rustici) per il concerto della Scuola di Musica Comunale!
Tanta buona musica per tutte le orecchie: dalla musica classica passando per il jazz e arrivando al pop-rock, con musicisti di tutte le età!
Musica e divertimento assicurati per tutti.
Ingresso libero.
Ti aspettiamo!
5 per mille
Dona il 5 per mille delle tue imposte ai progetti dell’Associazione Culturale Music Academy.
Con il tuo aiuto acquisteremo nuovi strumenti musicali, faremo accordare i pianoforti in uso a tutti i soci, realizzeremo nuovi corsi e laboratori (di musica e di Area 51) a quote contenute per tutti i partecipanti.
Daremo diffusione con la massima trasparenza di tutto quanto realizzato con la raccolta fondi del 5 per mille.
Ricorda che:
- A te non comporta maggiori imposte da pagare.
- Per noi è un aiuto prezioso per portare avanti le attività.
- Non è una scelta alternativa a quella dell’8 per mille.
- E’ possibile destinare all’Associazione Culturale Music Academy (Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro) firmando nel riquadro riferito al “Sostegno al volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” e scrivendo il CODICE FISCALE 90025300394.
Il poco di tanti si trasforma in molto per tutti! Grazie!
Scarica il volantino 5-per-mille
Concerto di fine anno a Bagnacavallo
Martedì 24 maggio 2016 appuntamento alle 20.30 a Bagnacavallo nella sala di Palazzo Vecchio (piazza della Libertà) per il concerto Scuola di Musica Comunale!
Ma le attività della scuola di musica NON finiscono qui: continuano per TUTTA L’ESTATE (tranne agosto)!
Musica e divertimento assicurati per tutti.
Ingresso libero.
Ti aspettiamo!
Grande spettacolo alle Scuole Primarie De Amicis di Granarolo Faentino
E’ fissato per venerdì 20 maggio 2016 alle ore 17.50 presso la palestra delle scuole primarie De Amicis di Granarolo Faentino lo spettacolo finale a chiusura del laboratorio Ri-Suono: Autoproduzione di musica differenziata realizzato grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza.
Il progetto punta a stimolare la fantasia e la capacità dei bambini di divertirsi con poco. E’ così che semplici bottiglie di plastica, conchiglie, vecchie pentole e ogni altra cosa suggerisca una buona idea ai bambini, si trasformano in strumenti musicali originali studiati e realizzati dai piccoli artigiani.
Da ottobre 2015 il progetto ha coinvolto le classi terze di Marzia Zoli e Michela Ponti che, sotto la guida di Ilaria Petrantuono del Music Academy Faenza, hanno dato nuova vita a oggetti destinati normalmente ad essere gettati. I giovanissimi studenti hanno nel contempo affrontato la tematica del riciclo dei materiali e del buon uso delle risorse della Terra perché è da piccoli che si imparano le buone maniere… anche in tema di ecologia. E lo si può fare divertendosi!
Venerdì 20 maggio sarà possibile assistere a un vero e proprio spettacolo con coreografie, musiche e strumenti creati da piccoli artisti rispettosi dell’ambiente!